“Un servizio personalizzato ci fa sentire persone speciali.”
Seth Godin
La Fiera del Riso, vuole farti sentire “a casa”. Oltre a degustare un ottimo piatto di riso, è importante che il visitatore possa godere di tutte le attività che durante la permanenza può trovare.
Insieme a tutti i nostri collaboratori, cerchiamo di dare risposte alle vostre esigenze.
Qui troverete:

Isola della Scala è un comune di poco più di diecimila abitanti, immerso nella pianura veronese ad una ventina di chilometri dal capoluogo scaligero. Le risaie sono l’emblema di questo territorio, dove le falde sotterranee provenienti dai rilievi sono costrette a risalire in superficie dando vita a rogge limpide d’acqua pulita, nella quale cresce il riso.
Scopri di più

Ai più piccoli è dedicata la fattoria didattica, un’area studiata per guidarli alla scoperta della natura.
In sicurezza, i bambini potranno avvicinarsi all’affascinante mondo degli animali e del loro habitat.


Come nelle precedenti edizioni, domenica 17/09 e 8/10, si terrà il tradizionale mercatino dedicato ai più piccoli, nel centro del paese.
Compila il modulo per iscriverti

MOSTRA “RISO ITALIANO, UN ALIMENTO A CINQUE STELLE” a cura di Ente Fiera di Isola della Scala, Ente Nazionale Risi e VeronaFabLab.
Un’area didattica, uno spazio per raccontare tutte le proprietà nutrizionali e i benefici del riso italiano. La mostra, fruibile da mercoledì 13 a domenica 24 settembre nell’area “Taste of Earth” (Centro Risi Coperto), racconta il riso attraverso le differenti virtù che lo rendono una risorsa alimentare senza eguali.Cinque sono le stelle della qualità scelte per racchiudere idealmente le cinque tematiche che raccontano l’unicità del riso italiano. Un alimento che rappresenta una risorsa con le sue numerose proprietà. Un racconto costruito su solide basi grazie al contributo dei ricercatori del Centro Ricerche sul Riso dell’Ente Nazionale Risi.Uno spazio da vivere con tutta la famiglia, un luogo dove apprendere le proprietà benefiche del riso, alimento buono, naturale, che fa bene alla salute!
MOSTRA SUL RISO “FEMO GALZÈGA!… DA UNA FESTA CONTADINA A UNA GRANDE FIERA” a cura di Ente Fiera di Isola della Scala, Ente Nazionale Risi e Consorzio di Tutela della IGP Riso Nano Vialone Veronese.
Un nuovo allestimento immersivo accompagnerà il visitatore a scoprire le radici su cui si fonda la nostra kermesse: la “Galzèga” ovvero la grande festa di fine raccolto, un momento conviviale e di gioia che si svolgeva sull’aia al termine della stagione estiva.
Un tavolo imbandito accoglierà il visitatore e lo inviterà a fermarsi e a scoprire attraverso grandi piatti didattici simboli e personaggi che negli anni hanno celebrato la nostra manifestazione.
Speciali visori consentiranno al visitatore di “entrare” virtualmente in una risaia “Con i piedi nell’acqua” e visitare una tipica corte agricola. Un percorso a 360° accompagnati dal noto volto della televisione italiana Patrizio Roversi (sempre in versione “virtuale”) dove poter scoprire il funzionamento di canali e risaie insieme a tante altre curiosità su questa cultura straordinaria e preziosa. Davanti alla monumentale Pila da riso, sempre nella hall, sarà allestita una piccola rassegna di antichi oggetti relativi al mondo del riso provenienti dal Museo della Civiltà Contadina dell’Istituto Stefani-Bentegodi di Buttapietra (VR).


Non solo stand ed eccellenze gastronomiche, ma anche tanto divertimento.
I piccoli ospiti della Fiera del Riso troveranno giochi e attrazioni imperdibili nel parco giochi Sorrisoland.


TASTE OF EARTH, è un’esperienza. La 55esima Fiera del Riso declina come offerta di ristorazione: cuochi stellati, ingredienti del territorio, ospiti unici. Vivere è vivere una cena indimenticabile.
